Libro Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento

Guarda la recensione del libro Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento messo in commercio da Carlo M. Cipolla con la casa editrice Il Mulino nel Ottobre 2013.

Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento

Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento
8.7

Opinione

8.7/10

Recensione Libro

  • EAN ISBN: 9788815247476
  • Pubblicazione: Ottobre 2013
  • Editore: Il Mulino
  • Pagine: 142
  • Autore: Carlo M. Cipolla

Anteprima

Nel Duecento Firenze non era solo un centro manifatturiero e commerciale di prima grandezza, ma costituiva la principale piazza finanziaria d’Europa. Simbolo e strumento di questa supremazia fu nel 1252 la coniazione del fiorino d’oro, che sia affiancò per le grandi transazioni al denaro d’argento (il grosso e il quattrino). Ma verso la metà del Trecento la prosperità di Firenze venne scossa da una fortissima crisi: prima il dissesto delle finanz…

Opinioni dei lettori

Elenco Opinioni »Leggi le impressioni di chi ha già letto “Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento” di Carlo M. Cipolla e considera se è di tuo interesse.

Condividi questa recensione

Scheda sul libro Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento scritta da con voto: 87 / 100